20 Agosto una data importante, finalmente inizia FA Cup.
E non posso mancare all'esordio di questa fantastica competizione, che inizia con i turni extra-preliminari.
Guardo la lunga lista di match e vedo, che il Clapton(storica squadra dell'Est di Londra), gioca in casa e non posso mancare.
Per la prima volta da quando vivo a Londra, vado allo stadio a piedi, dato che il The Old Spotted Dog Ground, non dista molto da casa mia, potrei considerare il Clapton, come il mio Local Team.
Infatti dopo 20 minuti di camminata, affianco tutto il West Ham Park, arrivo allo stadio.
La curiosita' di questo impianto e' che si trova su una curva, le macchine prima di imboccarlo vedono le indicazioni dello stadio.
Dopo la curva c'e' Old Spotted Dog Pub, purtroppo chiuso da diversi anni, e' in vendita, se qualcuno e' interessato a comprarsi un pub nell'est londinesi.
Un'altra curiosita' e' l'entrata, perche' si trova vicino, anzi direi attaccato ad un gommista, infatti si entra nel suo piazzale.
So con larghissimo anticipo e sta piovendo, pago il mio biglietto e programma, per un totale di £8.
Nessuna presenza di club shop, questo mi delude molto, non e' la prima volta che vedo mancanza di club shop nelle squadre dell'est londinese.
Non riesco nemmeno ad inviduare se c'e' una club house, dato che siamo per ora davvero in pochi, lo stadio presenta due tribune, una nuova tutta a sedere, dall'altro lato del campo una piccola stand con la scritta "CLAPTON FOOTBALL CLUB" .
Dietro le porte in una ci sono tre gradoni di cemento, nell'altra c'e' una struttura che all'inizio credo siano gli spogliatoi, continuo a vedere gente entrare ed uscire, mi tolgo questa curiosita' e infatti scopro essere la club house.
Una cosa davvero triste, niente TV, molto spazio vuoto, nemmeno un tavolo.
Qui trovo delle panchine e non so perche' anche dei divani, sara' la zona VIP del Clapton FC.
La pioggia pian piano sta dimuendo e sono le tre, finalmente il match ha inizio, in totale siamo 42 paganti contati da me e confermati da Wikipedia, battuto il record della prima giornata di campionato 25 spettatori.
Da nessuna parte trovo la lista degli undici in campo ed ovviamente non esiste un autoparlante che le comunica.
Il Clapton non ha la sua divisa classica(bianco/rossa), ma una maglia a righe rossonera con nessuno sponsor, mi sa che sono (non sono sicuro), le maglie pre-stampate che trovi nei negozi sportivi.
Nelle terna arbitraria come guardalinee c'e una donna, meno male va.
Il match e' tutto dello Stansted, dopo nemmeno 15 minuti si porta in vantaggio grazie ad un calcio di rigore.
Si gioca nello liste palla lunga e pedalare, finisce il primo tempo.
In questi casi i cancelli sono aperti e la gente puo' entrare ed uscire senza problemi, infatti noto qualche "portoghese" che mi chiede il risultato.
Mi giro un po' lo stadio, ora c'e' un sole bello caldo, il gloriosa Clapton che vinse ben 5 FA Cup Amateur o che nel 1957 porto' il QPR al replay, ben 14,000 persone assistettero a quell'impresa, quel Clapton e' un lontano ricordo, lo stadio e abbondonato a se stesso, sporcizzia ovunque, erba non tagliata, reti delle tribune rotte, addirittura anche quelle delle porte presentano dei buchi.
Inizia la ripresa e il Clapton inizia a crescere, vuole almeno il pareggio, mi fermo a parlare, diciamo con un mio collega "Groundhopper", tifoso del Leyton Orient ed appassionato di Non League, lui ha una fortuna che io ancora non ho, la macchina, aveva intenzione di andare verso Birmingham, quando l'avro' anch'io(senza noleggiarla ogni volta), mi spingero' verso nuovi lidi.
Ma ora arriva il pezzo clou, vedo un signore ben distinto, vestito elegante, che prima parlava con i giocatori, lo fermo per chiedere informazioni sulla storia del Clapton (certi club mi piacerebbe conoscerli meglio).
Salta su dicendomi "Tu non giochi a calcio?" gli rispondo "No" "Peccato, potevi provare a giocare con noi" mi replica.
Rimango sbigottito, a parte che sono quasi 10 anni che non tocco un pallone, poi chiederlo a me, siamo messi proprio male.
Se qualcuno e' interessato mi contatti, mi informo quando si allenano e lo porto, non credete che sia un grande livello.
Mi assisto gli ultimi minuti dietro la porta dello Stansted, mi improvviso anche raccattapalle (questo posso fare), vicino a me c'e' un signore sulla sesantina che incoraggia il Clapton con vari "Come On Clapton", ma non c'e' niente da fare alla fine e' lo Stansted a passare il turno.
Esco e rifaccio la mia camminata verso casa.
 |
Entrata con vicino il gommista |
 |
Una tribuna Old |
 |
Verso la nuova tribuna |
 |
Alla fine quella struttura e' il Club House |
 |
Il Clapton si riscalda |
 |
Stesso discorso per lo Stansted |
 |
La piccola tribuna di vicino |
 |
Dietro la porta ci sono dei gradoni |
 |
Qui niente |
 |
Le squadre in campo |
 |
Palla o campo? |
 |
Il guardialinee donna |
 |
Lo Stansted attacca |
 |
La panchina del Clapton |
 |
La visuale dall'angolo |
 |
La zona VIP? |
 |
Scopriamo meglio la tribuna |
 |
Rifiuti ovunque |
 |
Se faccio cavallo pazzo? |
 |
La panchina del Clapton |
 |
Veramente piccola la tribuna |
 |
Un bell'omone di guardialinee |
 |
Angolo per lo Stansted |
 |
Smesso di piovere |
 |
In fondo ci sono gli spogliatoi |
 |
La biglietteria, con dietro un pazzo |
 |
Palazzi affacciati allo stadio |
 |
Squadre al riposo |
 |
Il logo nella Club House |
 |
La Club House |
 |
Nessuna nuvola minacciosa in cielo |
 |
La piccola stand up dietro la porta |
 |
Adoro il verde negli stadi |
 |
Una panchina messa male |
 |
Non e' nemmeno una stand, ma cos'e'? |
 |
Elementi dell'Est End |
 |
Inizia la ripresa |
 |
Portiere dello Stansted concentrato |
 |
La bandierina con la scritta "The Tons" |
 |
Giocatori del Clapton si scaldono |
 |
La panchina ospite |
 |
Una porta rovinata |
 |
Nemmeno qui so cos'e' |
 |
Dietro la porta locale |
 |
Un primo piano |
 |
Buchi nelle porte |
 |
Match concluso, lo Stansted passa il turno |
Nessun commento:
Posta un commento