Dopo una vita che abito a Londra, riesco ad andare all'Emirates, uno degli stadi che mi mancava nella lista.
L'occassione e' di quelle ghiotte, Coppa Campioni contro il Milan, soprattutto grazie all'Italia, riesco ad avere i biglietti.
Settore ospite, non mi interessa, per mettere un'altra bandiera, sono disposto a tutto.
Rispetto le vecchie tradizioni e arrivo alla fermata Highbury dell'Underground, da li una bella camminata, con diversi tifosi dei Gunners, che sperano nella rimonta.
Si vede lo stadio, nella sua immensita', per me che amo le vecchie tradizioni, questo e' un pugno in un occhio, rispetto al vecchio Highbury.
Sinceramente dall'esterno non si capisce che e' uno stadio da calcio, sembrano piu' uffici.
Giretto nel Club Shop, come sempre c'e' tutto e di piu', programmino(quello non puo' mancare), direzione verso il settore ospite.
Tutti vedono l'ospitalita' degli inglesi, con il mega striscione "Arsenal da il benvenuto ai tifosi del Milan", rigorosamente scritto in italiano.
Si vede poca polizia, tutto e' tranquillo, adoro sempre di piu' gli stadi inglesi.
Finalmente aprono i cancelli, manca un ora all'inizio del match, breve perquisizione, e sono dentro.
Che dire, veramente bello, sembra di stare a teatro.
Il settore ospite e' veramente fantastico, siamo nel calcio d'angolo con visuale perfetta, non ci sono seggiolini scomodi, ma comode poltrone con tanto di schienale e molto spazio per le gambe. Ottima visuale e comodita'.
Mi piacerebbe sapere com'e' la visuale dall'alto, all'italiana "dall'ultimo anello", ma sicuramente sara' perfetta.
La mia teoria e' questa, io pago ed e' giusto che vedo la partita, non che me la devo rivedere a casa, perche' allo stadio non vedevo niente.
Il bello e' quando entrano i tifosi del Milan, che rimangono a bocca aperta, apprezzano la bellezza dell'Emirates.
Pero' quando la Berlusconi ha dichiarato, che vuole fare uno stadio come l'Emirates(quindi andare via da San Siro), apriti o cielo, critiche pazzesche.
Viene messo l'inno dell'Arsenal, sul maxischermo, parte un video sulla storia dell'Arsenal, match memorabili e giocatori che hanno fatto la storia.
Si vede anche Highbury, uno degli stadi che non ho visto, rimarro' a vita con questo rimpianto.
Manca poco all'inizio, negli ultimi dieci minuti, lo stadio passa da vuoto a pieno, una cosa che mi ha fatto rimanere stupefatto.
La partita si sa com'e' andata, il tifo da parte dei tifosi dell'Arsenal e' stato infuocato, tutto lo stadio prendeva parte ai cori, creando un atmosfera da brividi.
Vado un attimo al bagno, anche i bagni sono puliti, moderni, dove c'e' l'ingresso ci sono televisori che mostrano il match, cosi non ti perdi niente.
Bello anche il tabellone, che mostrava anche i replay.
La partita finisce e mi reco in metropolitana, mischiati senza nessun problema con i tifosi dell'Arsenal, la metro di Arsenal e' troppo piena, quindi opto per Finsbury Park, dove in poco tempo siamo in centro a Londra.
 |
Lo stadio e' vicino |
 |
Lo stadio |
 |
I Gunners |
 |
La scalinata |
 |
La storia e' sempre importante |
 |
Verso l'ingresso |
 |
Senza parole |
 |
Si annaffia il terreno |
 |
La North Stand |
 |
La mia visuale |
 |
La South Stand |
 |
125 anni di storia |
 |
La West Stand |
 |
Il famoso orologio |
 |
Anfield 89, momento magico di storia |
 |
Adriano Galliani che saluta i tifosi |
 |
I milanisti al seguito |
 |
Iniziano i preparativi |
 |
Il milan si scalda |
 |
Anche Arsenal si riscalda |
 |
Lo stadio si e' riempito |
 |
Ingresso in campo |
 |
Sei arbitri per questo match |
 |
Si comincia |
 |
Niente separa le due tifoserie |
 |
Massimo Allegri concentrato |
 |
E sono tre |
 |
Grande esultanza dei tifosi |
 |
Il tabellone non sbaglia |
 |
Fine primo tempo |
 |
Nella ripresa ritorna pieno |
 |
Tutto regolare |
 |
Un ottima cornice di pubblico |
 |
Arsene Wanger pensieroso |
Nessun commento:
Posta un commento